La bronchite cronica è caratterizzata da un’infiammazione permanente delle mucose delle vie respiratorie, che colpisce soprattutto i fumatori e provoca una forte tosse. Qui troverete una serie di informazioni sui micronutrienti più adatti per contenere l’infiammazione e alleviare la tosse del fumatore.
Bei einem Grünen Star ist der Druck im Inneren des Auges zu hoch. Dies schädigt unumkehrbar den Sehnerv. Bestimmte Mikronährstoffe verbessern die Durchblutung und senken dadurch den Augeninnendruck. Zudem schützen sie das Auge vor weiteren Schäden. Erfahren Sie, welche Mikronährstoffe das sind und wie man sie im Rahmen der Mikronährstoffmedizin am besten einsetzt.
L’osteoporosi è caratterizzata da un disturbo del metabolismo osseo che causa un calo della massa ossea più rapido di quello dovuto al normale processo di invecchiamento, con un aumento del rischio di fratture. La medicina dei micronutrienti contribuisce al mantenimento della densità ossea e migliora l’efficacia dei farmaci contro l’osteoporosi. Scoprite i minerali e le vitamine utili a supporto della terapia contro l’osteoporosi.
La gotta provoca dolorose infiammazioni articolari, che aumentano il rischio di artrite e altre malattie. Determinati micronutrienti possono essere d’aiuto per contrastare i processi infiammatori e supportare la terapia contro la gotta. Scoprite qui come utilizzarli nel modo corretto.
Vitamina B12: una buona protezione per i nervi. Tante informazioni sui campi di efficacia, sui segni di una carenza e sulla corretta assunzione. Quali sono gli esami di laboratorio utili e le possibili interazioni? Venite a scoprirlo!
Ferro: molto più di un semplice fornitore di ossigeno. Maggiori informazioni sui campi di applicazione utili. Riconoscere e prevenire una carenza di ferro. Qual è la dose ottimale, quali sono gli esami di laboratorio adatti per scoprirla e le possibili interazioni?
La vitamina D è importante per la salute delle ossa e altrettanto necessaria al sistema immunitario e ai cosiddetti messaggeri chimici. Sebbene il corpo sia in grado di produrla autonomamente, la sua carenza è molto diffusa. Abbiamo riassunto qui tutte le informazioni importanti, indicando per quali malattie è assolutamente necessario compensare un deficit di vitamina D e qual è il momento migliore per assumerla.
Il triptofano è uno dei nove aminoacidi essenziali che l’organismo non è in grado di sintetizzare e che deve quindi essere introdotto con l’alimentazione. Questa sostanza ci consente di sentirci in forma e riposati e di dormire bene. Leggete qui come garantire un apporto ottimale di triptofano.
Il glutatione è una delle più importanti molecole disintossicanti del metabolismo ed è fondamentale per un’efficace protezione cellulare. Scoprite qui chi soffre di carenza di glutatione, come riconoscerla e in caso di quali patologie o farmaci è necessario occorre garantirne un apporto sufficiente.
Il burnout è un completo esaurimento fisico ed emotivo con effetti gravosi per molte delle persone colpite, che assistono al drastico peggioramento della loro qualità di vita. Il burnout può essere evitato ricorrendo tempestivamente all'aiuto medico. Scoprite qui quali vitamine e micronutrienti migliorano le funzioni neurologiche e la psiche.